TEATRO REBIS
L'OMBRA BIANCA DELLA STREGA
La storia di Hansel e Gretel ... e di un'altra bambina
di e con Meri Bracalente
video Corrado Foffi
cura della visione Andrea Fazzini
Una produzione di Teatro Rebis
in collaborazione con Fondazione Armunia, Comune di Montefano, Festival Nottenera
Un giorno, così, all’improvviso, ci ritroviamo che abbiamo perso la strada.
Non è poi così improbabile, se ci pensate bene.
Allora che fare? Come uscire dal fitto del bosco?
Bisognerà ingegnarsi, ma questo non basta.
Ci vuole ascolto, ci vuole coraggio.
Bisognerà avere fame, freddo, avere paura, ma anche seguire il richiamo della natura.
Andare oltre, molto oltre le apparenze, oltre lo specchio nero … dove bianca è l’ombra della strega.
Necessario è dormire e poi risvegliarsi.
Avere respiro profondo per ritrovarsi.
Lo spettacolo è concepito come una sorta di ‘racconto con accadimenti’ in cui vengono giustapposte due fiabe: l’una che pare di tempi trascorsi, l’altra che pare dei tempi che corrono.Una riflessione aperta sul tema dell’ombra e del dissimile, dello stigma e della paura.
Tutti sanno la storia di Hansel e Gretel, ma in pochi conoscono quella della strega cattiva.
Una fiaba nera chiama il bianco.
Questo è necessario credere.La fiaba classica di Hansel e Gretel, presentata attraverso una riduzione dalla suggestiva versione curata da ‘Orecchio acerbo Edizioni’ , incontra un più recente albo illustrato, che della storia antica propone una visione sorprendente: 'La vera storia della Strega Cattiva', scritto da Luca Tortolini e illustrato da Maja Celija (‘Terre di mezzo Editore’).
