TEATRO REBIS
CALENDARIO
MAGGIO 2025
4 maggio 2025 – h. 17.00
MONTE SAN MARTINO (MC) – Lago San Ruffino
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
11 maggio 2025 – h. 17.30
TOLENTINO (MC) – Teatro Politeama
LA FORZA DEL DIALOGO_Matteo Ricci ponte tra Europa e Cina
Dal libro omonimo di Luciana Salvucci
Con Isabella Carloni e Andrea Pierdicca
Al liuto Vincenzo Ruggiero
Soprano Chiara Marangoni
Danze Quam Pulchra Es
Dal 12 al 16 maggio 2025
ROSIGNANO SOLVAY (LI) – IC SOLVAY
L’OMBRA BIANCA DELLA STREGA_la storia di Hansel e Gretel … e di un’altra bambina
Laboratorio rivolto alla classe I della Scuola Secondaria di Primo grado
24 maggio 2025 dalle h. 18.00
SERRA DE’ CONTI (AN) – Centro storico
NOTTENERA JUNIOR
Visione dei cortometraggi finali del progetto ‘Controcampo Scuola’
In collaborazione con Circolo del Cinema Metropolis e Nottenera
25 maggio - h. 18.00
URBISAGLIA (MC) – Teatro Comunale
MITI E MITEZZA DEI FIORI_elementi di botanica interiore
Restituzione finale del laboratorio teatrale rivolto alla classe V della Scuola Primaria di Urbisaglia
Scritto e diretto da Meri Bracalente
APRILE 2025
Dall’1 al 4 aprile 2025
ROSIGNANO SOLVAY (LI) – IC SOLVAY
L’OMBRA BIANCA DELLA STREGA_la storia di Hansel e Gretel … e di un’altra bambina
Laboratorio rivolto alla classe I della Scuola Secondaria di Primo grado
Dal 7 al 10 aprile 2025
MACERATA – ISTITUTO COMPRENSIVO ‘E. FERMI’
NELLE MIE MANI
Laboratorio sulla lingua dei segni
Condotto da Giusi Cataldo
In collaborazione con Annamaria Amato, Alessandra Ponente e Vincenzo Speranza
28 aprile 2025 - h. 11.00
CALDAROLA (MC) – IC ‘DE MAGISTRIS’
Festival Macerata Racconta
L’OMBRA BIANCA DELLA STREGA_la storia di Hansel e Gretel … e di un’altra bambina
Di e con Meri Bracalente
Video Corrado Foffi
Cura della visione Andrea Fazzini
30 aprile 2025 - h. 21.15
SAN GINESIO (MC) – Auditorium Sant’Agostino
In collaborazione con A.N.P.I.
SIGNORA AMMOBILIATA (USO CUCINA) IN CAMBIO DI AIUTO DOMESTICO
Introduzione di Maria Paola Scialdone (Unimc)
Con Meri Bracalente
Regia Andrea Fazzini
MARZO 2025
2 marzo 2025 – h. 17.00
ROSIGNANO MARITTIMO (LI) – Auditorium Danesin
L’OMBRA BIANCA DELLA STREGA_la storia di Hansel e Gretel … e di un’altra bambina
Di e con Meri Bracalente
Video Corrado Foffi
Cura della visione Andrea Fazzini
8 marzo 2025 – h. 21.00
SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) – Teatro Comunale
SIGNORINA ELSE
Con Meri Bracalente e Giuliano Bruscantini
Soglie Frediano Brandetti
Regia Andrea Fazzini
12 marzo 2025 – H. 21.00
EMPOLI – Giallo Mare Minimal Teatro
GLI UOMINI STORTI_ovvero l’inapparenza di Kafka
Una co-produzione Compagnia Gogmagog, Compagnia Pilar Ternera e Teatro Rebis
Con Carlo Salvador
Oggetti di scena Laura Castellucci
Drammaturgia e regia Andrea Fazzini
15 marzo 2025 – H. 21.00
CALDAROLA – Teatro Comunale
MINOTAURUS_ballata per mostro solo
Con Andrea Pierdicca
Musiche Giuseppe Franchellucci
Regia Andrea Fazzini
16 marzo 2025– H. 18.00
LORO PICENO (MC) – Teatro Comunale
MINOTAURUS_ballata per mostro solo
Con Andrea Pierdicca
Musiche Giuseppe Franchellucci
Regia Andrea Fazzini
Dal 17 al 21 marzo 2025
ROSIGNANO MARITTIMO (LI) – Auditorium Danesin
IL CIGNO DI OUDEWATER_Joyce Lussu à rebours
Con Serena Abrami e Meri Bracalente
Regia Andrea Fazzini
23 marzo 2025 h. 18.00
MONTE SAN MARTINO (MC) – Teatro Comunale
MINOTAURUS_ballata per mostro solo
Con Andrea Pierdicca
Musiche Giuseppe Franchellucci
Regia Andrea Fazzini
Dal 25 al 27 marzo 2025
UNIVERSO CONCENTRAZIONARIO 1. LA CASA
Workshop condotto da Andrea Fazzini e Meri Bracalente per studenti Unimc
27 marzo 2025 h. 21.00
SIGNORA AMMOBILIATA (USO CUCINA) IN CAMBIO DI AIUTO DOMESTICO
Unifestival
Introduzione di Maria Paola Scialdone (Unimc)
Con Eleonora Domesi, Stefania Follini, Delfina Rasetti, Francesco Recchiuti, Francesca Serafini, Ines Versonnen
E il supporto delle altre partecipanti al seminario: Alessandra Massimi, Alessia Nardella ed Emanuela Scardino
Coordinamento artistico Meri Bracalente
Regia Andrea Fazzini
FEBBRAIO 2025
1 febbraio 2025 - h. 20.00
ROMA - Teatro di Documenti
IL PAPA' DI DIO
Dall’omonimo romanzo a fumetti di Maicol&Mirco
Con Meri Bracalente, Andrea Filipponi, Sergio Licatalosi, Fernando Micucci
Musiche Lili Refrain
Scenografia Frediano Brandetti
Consulenza filosofica e poetica Rubina Giorgi
Regia Andrea Fazzini
2 febbraio 2025 - h. 18.00
ROMA - Teatro di Documenti
IL PAPA' DI DIO
Dall’omonimo romanzo a fumetti di Maicol&Mirco
Con Meri Bracalente, Andrea Filipponi, Sergio Licatalosi, Fernando Micucci
Musiche Lili Refrain
Scenografia Frediano Brandetti
Consulenza filosofica e poetica Rubina Giorgi
Regia Andrea Fazzini
8 febbraio 2025 - h. 21.00
SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) – Teatro Comunale
IL PAPA' DI DIO
Dall’omonimo romanzo a fumetti di Maicol&Mirco
Con Meri Bracalente, Andrea Filipponi, Sergio Licatalosi, Fernando Micucci
Musiche Lili Refrain
Scenografia Frediano Brandetti
Consulenza filosofica e poetica Rubina Giorgi
Regia Andrea Fazzini
9 febbraio 2025 - h. 18.00
CALDAROLA (MC) – Teatro Comunale
IL PAPA' DI DIO
Dall’omonimo romanzo a fumetti di Maicol&Mirco
Con Meri Bracalente, Andrea Filipponi, Sergio Licatalosi, Fernando Micucci
Musiche Lili Refrain
Scenografia Frediano Brandetti
Consulenza filosofica e poetica Rubina Giorgi
Regia Andrea Fazzini
22 febbraio 2025 – H. 21.00
CORRIDONIA (MC) – Teatro Comunale
22_Cortocircuito Olivetti
Una co-produzione di Rovine Circolari Teatro e Teatro Rebis
Ideazione Isabella Carloni
Con Meri Bracalente, Isabella Carloni, Antonio Lovascio, Marco Vergati
Creazioni sonore Paolo Bragaglia, Francesco Savoretti
Costumi Stefania Cempini
Drammaturgia e regia Isabella Carloni, Andrea Fazzini
23 febbraio 2025 – H. 18.00
CUPRAMONTANA (AN) – Teatro Comunale
Una co-produzione di Teatro dei Mignoli e Teatro Rebis
SS16 - anteprima regionale
Uno spettacolo di e con Debora “Binju” Binci
Cura dello spazio Yesenia Trobbiani Speroni
Cura del suono Cecilia Stacchiotti e Roberto Salvati
Movimento scenico e sostegno alla mise en scène Antonella Boccadamo
Voce fuori campo Ennia Pennacchioni
Direzione tecnica Roberto Salvati
Regia e drammaturgia Debora “Binju” Binci e Andrea Fazzini
GENNAIO 2025
Dal 13 al 19 gennaio 2025
TAVULLIA (PU) - Valle Gaudia
SS16 - residenza creativa
Di e con Debora Binci
Drammaturgia e Regia Debora Binci e Andrea Fazzini
DICEMBRE 2024
9 dicembre - H. 17.30
MACERATA - Biblioteca Mozzi-Borgetti
Festival Kafka in 'persona'
A cura di Università degli studi di Macerata (Dipartimento di Studi Umanistici) e Teatro Rebis
METAMORFOSI
Lezione-spettacolo tratta dall’omonimo racconto di Franz Kafka
Con Andrea Pierdicca
Regia Andrea Fazzini
Interventi di Maria Paola Scialdone, docente di Letteratura e Cultura tedesca a Unimc / Università degli Studi di Macerata
11 dicembre – H. 21.15
MACERATA – Teatro Società Filarmonico Drammatica
Festival Kafka in 'persona'
A cura di Università degli studi di Macerata (Dipartimento di Studi Umanistici) e Teatro Rebis
GLI UOMINI STORTI_ovvero l’inapparenza di Kafka
Una co-produzione Compagnia Gogmagog, Compagnia Pilar Ternera e Teatro Rebis
Con Carlo Salvador
Oggetti di scena Laura Castellucci
Drammaturgia e regia Andrea Fazzini
12 dicembre – H. 11.00/13.00
MACERATA – Polo ‘Bertelli’ dell’Università degli studi di Macerata
Per il centenario della nascita di Danilo Dolci
L’INVENZIONE DEL FUTURO
Incontro con la dott.ssa Meri Bracalente e il prof. Fabrizio D’Anilello
Nell’ambito del Corso di Propedeutica Filosofica del prof. Sergio Labate
13 dicembre – H. 11.00/13.00
MACERATA – Polo ‘Bertelli’ dell’Università degli studi di Macerata
Per il centenario della nascita di Danilo Dolci
EDUCAZIONE COME MAIEUTICA
Incontro con la dott.ssa Meri Bracalente e il prof. Fabrizio D’Anilello
Nell’ambito del Corso di Propedeutica Filosofica del prof. Sergio Labate
15 dicembre h. 21.15
RECANATI - Libreria Passpartout
Festival Kafka in 'persona'
A cura di Università degli studi di Macerata (Dipartimento di Studi Umanistici) e Teatro Rebis
METAMORFOSI
Lezione-spettacolo tratta dall’omonimo racconto di Franz Kafka
Con Andrea Pierdicca
Regia Andrea Fazzini
Interventi di Maria Paola Scialdone, docente di Letteratura e Cultura tedesca a Unimc / Università degli Studi di Macerata
22 dicembre – H. 17.00
URBISAGLIA – Teatro Comunale
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
NOVEMBRE 2024
Dal 12 al 15 novembre
Scuole Primarie e Secondarie di I grado di SERRA DE’ CONTI – FERMO – LORO PICENO – COLMURANO – URBISAGLIA
Progetto ‘Controcampo Scuola’ (PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA )
LABORATORI MAIEUTICI a cura di Amico Dolci, musicista e presidente del Centro per lo sviluppo creativo 'Danilo Dolci' di Palermo
19 novembre - H. 9.00 + H. 11.00 + H. 14.00
ROMA - Scuola Primaria ‘Randaccio’
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
20 novembre - H. 11.00 + H. 14.00
ROMA - Scuola Primaria ‘Crivelli’
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
24 novembre – H. 18.30
FIRENZE – Teatro del Cestello
Il respiro del pubblico Festival
GLI UOMINI STORTI_ovvero l’inapparenza di Kafka
Una co-produzione Compagnia Gogmagog, Compagnia Pilar Ternera e Teatro Rebis
Con Carlo Salvador
Oggetti di scena Laura Castellucci
Drammaturgia e regia Andrea Fazzini
OTTOBRE 2024
16 ottobre - H. 18.00
MACERATA - TEATRO SOCIETÀ FILARMONICO DRAMMATICA
Macerata Humanities Festival 2024
A cura di Lina Caraceni e Maria Paola Scialdone
Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Macerata
Per il centenario della nascita di Danilo Dolci
DANILO DOLCI E ALDO CAPITINI_un’intervista (im)possibile
Intervengono:
Giuseppe Barone, autore del volume “Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l'opera di un uomo di pace”
Federica Curzi, autrice del volume “Vivere la nonviolenza. La filosofia di Aldo Capitini”
Modera:
Andrea Fazzini, regista del Teatro Rebis e membro del comitato scientifico del ‘Borgo Danilo Dolci’
Letture teatrali:
Meri Bracalente, attrice e co-direttrice artistica del Teatro Rebis
Roberta Manfreda, studentessa Unimc
17 ottobre - H. 17.00
MARINA DI ALTIDONA (FM) - Sala Joyce Lussu
Festival Bookmarchs a cura di Associazione Spaesamenti in collaborazione con Teatro Rebis
Per il centenario della nascita di Danilo Dolci
VERSO UN MONDO NUOVO: L’EDUCAZIONE È NONVIOLENZA
Visione del documentario VERSO UN MONDO NUOVO di Alberto Castiglione
A seguire tavola rotonda con:
Giuseppe Barone, esperto nel campo della nonviolenza, dell’educazione alla pace e della promozione dei diritti umani e vice-presidente del Centro per lo sviluppo creativo ‘Danilo Dolci’ di Palermo
Annarita Bregliozzi, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo ‘Vincenzo Pagani’
Meri Bracalente, attrice, educatrice e co-direttrice artistica del Teatro Rebis
Francesca Senesi, docente universitaria, ricercatrice e formatrice su pace, intercultura, sostenibilità e cittadinanza mondiale
Stessa Sacchini, docente, scrittrice, traduttrice e direttrice artistica del Festival Bookmarchs.
Modera Andrea Fazzini, autore, regista, co-direttore artistico del Teatro Rebis e membro del Comitato scientifico del Centro di formazione ‘Borgo Danilo Dolci’.
18 ottobre – H. 21.00
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Teatro Concordia
Festival Teatri Invisibili
22_Cortocircuito Olivetti
Una co-produzione di Rovine Circolari Teatro e Teatro Rebis
Ideazione Isabella Carloni
drammaturgia e regia Isabella Carloni, Andrea Fazzini
con Meri Bracalente, Isabella Carloni, Antonio Lovascio, Marco Vergati
creazioni sonore Paolo Bragaglia, Francesco Savoretti
costumi Stefania Cempini
19 OTTOBRE - H. 18.00
JESI - Palazzo dei Convegni
Teatro Rebis e Comune di Jesi
DANILO DOLCI_una rivoluzione nonviolenta
(Edizione Altreconomia)
Incontro con l'autore Giuseppe Barone
Modera Andrea Fazzini
Letture a cura di Meri Bracalente
Dal 22 al 25 ottobre
EMPOLI – Giallo Mare Minimal Teatro
GLI UOMINI STORTI – residenza creativa
Una co-produzione Compagnia Gogmagog, Compagnia Pilar Ternera e Teatro Rebis
Con Carlo Salvador
Oggetti di scena Laura Castellucci
Drammaturgia e regia Andrea Fazzini
26 ottobre – H. 21.30
LIVORNO – Nuovo Teatro delle Commedie
Little Bit Festival
GLI UOMINI STORTI_ovvero l’inapparenza di Kafka
Una co-produzione Compagnia Gogmagog, Compagnia Pilar Ternera e Teatro Rebis
Con Carlo Salvador
Oggetti di scena Laura Castellucci
Drammaturgia e regia Andrea Fazzini
SETTEMBRE 2024
1, 2 e 3 settembre
OSIMO – Teatro La Nuova Fenice
SS16 – residenza creativa
Di e con Debora Binci
Drammaturgia e Regia Debora Binci e Andrea Fazzini
Dal 4 all’8 settembre
LIVORNO – Nuovo Teatro delle Commedie
GLI UOMINI STORTI – residenza creativa
Una co-produzione Compagnia Gogmagog, Compagnia Pilar Ternera e Teatro Rebis
Con Carlo Salvador
Oggetti di scena Laura Castellucci
Drammaturgia e regia Andrea Fazzini
12 settembre – H. 18.30
FAGAGNA (UD) - Cjase Cocel
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
13 settembre – H. 18.30
PRADAMANO (UD) - La Baita
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
15 settembre – H. 18.30
PRADAMANO (UD) - La Baita
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
Dal 16 al 20 settembre
LIVORNO – Nuovo Teatro delle Commedie
GLI UOMINI STORTI – residenza creativa
Una co-produzione Compagnia Gogmagog, Compagnia Pilar Ternera e Teatro Rebis
Con Carlo Salvador
Oggetti di scena Laura Castellucci
Drammaturgia e regia Andrea Fazzini
AGOSTO 2024
4 agosto 2024 - h. 21.15
URBISAGLIA - Rocca medioevale
TAU (Teatri Antichi Uniti)
MINOTAURUS_ballata per mostro solo
Con Andrea Pierdicca
Musiche Giuseppe Franchellucci
Regia Andrea Fazzini
17 agosto 2024 - h. 21.15
SERRA DE' CONTI (AN) - Piazza IV Novembre
Festival Nottenera
SS16 - anteprima regionale
Di e con Debora Binci
Drammaturgia e Regia Debora Binci e Andrea Fazzini
LUGLIO 2024
Dal 3 all'8 luglio 2024
SERRA DE' CONTI (AN) - Ex Frantoio 'Ti-Vittori'
Festival Nottenera
SS16 - residenza creativa
Di e con Debora Binci
Drammaturgia e Regia Debora Binci e Andrea Fazzini
12 luglio – H. 21.15
SAN PAOLO DI JESI – Teatro all'aperto
In collaborazione con Ruvido Teatro
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
13 luglio – H. 17.45
CINGOLI - Auditorium Santo Spirito
In collaborazione con A.N.P.I.
CINGOLI E' LIBERA
Letture a cura di Meri Bracalente e Andrea Pierdicca
Dal 17 al 21 luglio 2024
EMPOLI - Giallo Mare Minimal Teatro
GLI UOMINI STORTI - residenza creativa
Progetto Kafka
Una co-produzione Compagnia Gogmagog, Teatro delle Commedie e Teatro Rebis
Con Carlo Salvador
Drammaturgia e regia Andrea Fazzini
26 luglio – H. 21.15
MACERATA - Orto dei pensatori
In collaborazione con Macerata Racconta
IL CIGNO DI OUDEWATER_Joyce Lussu à rebours
Con Serena Abrami e Meri Bracalente
Regia Andrea Fazzini
GIUGNO 2024
16 giugno – H. 18.30
MACERATA – Quartiere Ficana
In collaborazione con Gruca
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
21 giugno – H. 17.00
PESCARA – Spazio Matta
In collaborazione con Spazio Matta
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
22 giugno – H. 17.00
FORLÌ – Società agricola Scozzoli
In collaborazione con Energia dei Fiori
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
29 giugno – H. 18.00
TRAPPETO – Borgo Danilo Dolci
Per il centenario della nascita di ‘Danilo Dolci’
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
MAGGIO 2024
4 maggio 2024 - h. 22.00
MACERATA - Antichi Forni
Festival Macerata Racconta
METAMORFOSI
Da Franz Kafka
Con Andrea Pierdicca
Introducono Maria Paola Scialdone e Andrea Fazzini
17 maggio 2024
ROSIGNANO SOLVAY (LI) - Scuola Primaria
In collaborazione con Armunia
MITI E MITEZZA DEI FIORI _ elementi di botanica interiore
Restituzione finale del laboratorio condotto da Meri Bracalente
19 maggio 2024 - h. 16.00
ROSIGNANO MARITTIMA (LI) - Parco Poggetti
In collaborazione con Armunia
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
APRILE 2024
Dal 24 al 28 aprile 2024
SERRA DE' CONTI (AN) - Ex Frantoio 'Ti-Vittori'
Festival Nottenera
SS16 - residenza creativa
Di e con Debora Binci
Drammaturgia e Regia Debora Binci e Andrea Fazzini
21 aprile 2024 - h. 16.00
PORRETTA TERME - Ponte della Venturina (Bologna)
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
13 aprile 2024 - h. 21.15
FERMO - Nuovo Teatro di Capodarco
MINOTAURUS_ballata per mostro solo
Con Andrea Pierdicca
Musiche Giuseppe Franchellucci
Regia Andrea Fazzini
7 aprile 2024 - h. 18.00
SALERNO - Parco Montevergine
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
MARZO 2024
Dall'1 al 3 marzo 2024
BOLOGNA - Teatro delle Ariette
SS16 - residenza creativa
Di e con Debora Binci
Drammaturgia e Regia Debora Binci e Andrea Fazzini
Dal 29 marzo al 2 aprile 2024
FIRENZE - L'Appartamento
GLI UOMINI STORTI - residenza creativa
Progetto Kafka
Una co-produzione Compagnia Gogmagog, Teatro delle Commedie e Teatro Rebis
Con Carlo Salvador
Drammaturgia e regia Andrea Fazzini
FEBBRAIO 2024
10 febbraio 2024 - h. 18.00
MONTECOSARO - TEATRO DELLE LOGGE
POESIA PER ESTENSIONE_per Danilo Dolci
Con Meri Bracalente
DICEMBRE 2023
Dal 6 all'8 dicembre 2023
ARCEVIA (AN) - Teatro Misa
IL PAPA' DI DIO - residenza creativa
12 dicembre 2023 - h. 21.00
MACERATA - Teatro Lauro Rossi
IL PAPA' DI DIO
Dall’omonimo romanzo a fumetti di Maicol&Mirco
Con Meri Bracalente, Andrea Filipponi, Sergio Licatalosi, Fernando Micucci
Regia Andrea Fazzini
NOVEMBRE 2023
5 novembre 2023 - h. 20.20
ROMA - Villa Bonelli
SCARABOCCHI
Dagli Scarabocchi di Maicol&Mirco
Con Meri Bracalente, Sergio Licatalosi, Fernando Micucci
Regia Andrea Fazzini
10 novembre 2023 - h. 21.00
MONTEFANO - Circolo EGG
MINOTAURUS_ballata per mostro solo
Con Andrea Pierdicca
Regia Andrea Fazzini
OTTOBRE 2023
8 ottobre 2023 - H. 16.30
ANCONA - Spazio verde “La Poiana”
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
11 ottobre 2023 - h. 18.30
MACERATA - Casb - Sala Sbriccoli
MINOTAURUS_ballata per mostro solo
Con Andrea Pierdicca
Regia Andrea Fazzini
29 ottobre 2023 - h. 16.30
FELTRE (BL) - Via Campogiorgi
VOCE DEL VERBO ALVEARE
Di e con Meri Bracalente
SETTEMBRE 2023
17 SETTEMBRE 2023 h. 18.30
RECANATI - LIBRERIA PASSPARTOUT
MINOTAURUS_ballata per mostro solo
Con Andrea Pierdicca
Regia Andrea Fazzini
27 SETTEMBRE 2023 - h. 19.15
MACERATA - Università degli studi - Aula magna Dipartimento SPOCRI
SIGNORINA ELSE
Con Meri Bracalente e Giuliano Bruscantini
Regia Andrea Fazzini
AGOSTO 2023
10 AGOSTO 2023 H. 21.30
CUPRAMONTANA (AN) - PIAZZA IV NOVEMBRE
L'OMBRA BIANCA DELLA STREGA_controcampo sulla fiaba di Hansel e Gretel
Di e con Meri Bracalente
Contributo alla regia Andrea Fazzini
12 AGOSTO 2023 H. 21.00
SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) - LA PALAZZINA AZZURRA
Parliamone! Incontri con autori ed editori a cura della libreria Navecervo
LA SIBILLA_vita di Joyce Lussu
Con l'autrice Silvia Ballestra
Dialoga con l'autrice Mario Di Vito
Letture a cura di Meri Bracalente
20 AGOSTO 2023 H. 19.00
CIVITANOVA MARCHE (MC) - STAZIONE CENTRALE FS
VOCE DEL VERBO ALVEARE_piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente
Dal 22 al 29 AGOSTO 2023
OSIMO (AN) - TEATRO 'LA NUOVA FENICE'
Residenza creativa in collaborazione con 'Rovine circolari'
22_lettere per Adriano Olivetti
Con Meri Bracalente, Isabella Carloni, Antonio Lovascio, Marco Vergati
Musiche Paolo Bragaglia, Francesco Savoretti
Consulenza alla drammaturgia e alla regia Andrea Fazzini
LUGLIO 2023
16 LUGLIO 2023 H. 18.00
RIPE SAN GINESIO (MC) - CENTRO STORICO
VOCE DEL VERBO ALVEARE_piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente
19 LUGLIO 2023 H. 21.15
MACERATA - ORTO DEI PENSATORI
MINOTAURUS_ballata per mostro solo
Con Andrea Pierdicca
Regia Andrea Fazzini
Introduce Maria Paola Scialdone
GIUGNO 2023
24 GIUGNO 2023 H. 17.00
MACERATA - AGRITURISMO MORETTI
VOCE DEL VERBO ALVEARE_piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente
25 GIUGNO 2023 H. 17.03
MONTELPARO (FM) - CENTRO STORICO
VOCE DEL VERBO ALVEARE_piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente
MAGGIO 2023
3 MAGGIO 2023 H. 10.30
MACERATA - SCUOLA PRIMARIA 'IV NOVEMBRE'
LA VERA STORIA DELLA STREGA CATTIVA
Incontro con l’autore e lettura animata tratta dalla fiaba di Hansel e Gretel
con Meri Bracalente e Luca Tortolini
3 MAGGIO 2023 H. 18.00
MACERATA - ANTICHI FORNI
DANZANDO CON L'ALTERITA': MINOTAURUS
Attraversamento del testo “Il Minotauro’” di Friedrich Dürrenmatt
con Andrea Fazzini e Maria Paola Scialdone
6 MAGGIO 2023 H. 17.00
NONANTOLA (MO) - TEATRO MASSIMO TROISI
VOCE DEL VERBO ALVEARE_piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente
12 MAGGIO 2023 H. 11.15 e H. 20.30
PASSIRANO (BS) - TEATRO COMUNALE
VOCE DEL VERBO ALVEARE_piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente
14 MAGGIO 2023 H. 17.00
PIOBBICO (PU) - CENTRO STORICO
VOCE DEL VERBO ALVEARE_piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente
24 MAGGIO 2023 H. 21.30
ROMA - TEATRO PALLADIUM
Festival Overground
A cura di Università Roma Tre
AXOLOTL_oggi è il mio compleanno
uno spettacolo di Cactus Teatro
regia Angela Antonini
aiuto regia e costumi Gaia Calabria e Marina Di Paolo
disegno luci Andrea Fazzini
musiche a cura di Simone Silvestri
grafica Federica Assini
organizzazione Teatro Rebis
in scena il gruppo Cactus Teatro: Andrea Buonomo, Gaia Calabria, Marina Di Paolo, Giacomo Fucecchi, Alessandro Paganini, Cecilia Piras, Adriano Ponzo, Martina Raggini, Erica Ramunno, Giorgio Spiros Topala
Una produzione di Puro Teatro e Teatro Rebis in collaborazione con Cooperativa Sociale di Psicoterapia Medica e C.S.O.A. La Strada
31 MAGGIO 2023 H. 18.30
URBISAGLIA - TEATRO COMUNALE
Progetto 'Controcampo Scuola'
L'OMBRA BIANCA DELLA STREGA
Scritto e diretto da Meri Bracalente
Con gli studenti delle classi IV e V della Scuola Primaria di Urbisaglia
APRILE 2023
2 APRILE 2023 H. 19.00
BERGAMO - TEATRO CAVERNA
Stagione teatrale 'Abboccaperta'
VOCE DEL VERBO ALVEARE_piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente
29 APRILE 2023 H. 21.15
FOGGIA - PICCOLA COMPAGNIA IMPERTINENTE
IL PAPA' DI DIO
Di e con Meri Bracalente
tratto dall'omonimo romanzo a fumetti di Maicol&Mirco
con Meri Bracalente, Andrea Filipponi, Sergio Licatalosi e Fernando Micucci
regia Andrea Fazzini
30 APRILE 2023 H. 19.00
FOGGIA - PICCOLA COMPAGNIA IMPERTINENTE
IL PAPA' DI DIO
Di e con Meri Bracalente
Tratto dall'omonimo romanzo a fumetti di Maicol&Mirco
con Meri Bracalente, Andrea Filipponi, Sergio Licatalosi e Fernando Micucci
regia Andrea Fazzini
MARZO 2023
4 MARZO 2023 H. 18.30
URBISAGLIA (MC) - TEATRO COMUNALE
THEOS-BOULE'_le parole della Dea
Di e con Meri Bracalente e Isabella Carloni
In collaborazione con Associazione Rovine Circolari
12 MARZO 2023 H. 15.30
POGGIO TORRIANA (RN) - SALA TEATRO DEL CENTRO SOCIALE
Rassegna 'Fiori nei vasi sanguigni'
VOCE DEL VERBO ALVEARE_piccolo dialogo tra la Natura e un’attrice curiosa
Di e con Meri Bracalente
FEBBRAIO 2023
DAL 14 FEBBRAIO AL 31 MAGGIO 2023
SCUOLA PRIMARIA DI URBISAGLIA (MC)
CONTROCAMPO SCUOLA
Progetto a cura di Educ-Arte in collaborazione con Teatro Rebis, Nottenera, Circolo del Cinema Metropolis
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola
promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell’Istruzione e del Merito
Coordinamento artistico: Meri Bracalente e Andrea Fazzini
14 FEBBRAIO 2023 H. 10.00 e H. 12.00
URBISAGLIA (MC) - TEATRO COMUNALE
HANSEL E GRETEL_una fiaba nera chiama il bianco
Di e con Meri Bracalente
16 FEBBRAIO 2023 H. 10.00 e H. 12.00
COLMURANO (MC) - SCUOLA PRIMARIA
HANSEL E GRETEL_una fiaba nera chiama il bianco
Di e con Meri Bracalente
20 FEBBRAIO 2023 H. 10.00 e H. 12.00
LORO PICENO (MC) - SCUOLA PRIMARIA
HANSEL E GRETEL_una fiaba nera chiama il bianco
Di e con Meri Bracalente